L’astrattismo di Vinicio Berti in mostra alla Galleria d’Arte Moderna
Fino al 12 dicembre 2021 la mostra ricostruisce l’estetica e le teorie politiche dell’arte di Berti attraverso l’esposizione di opere inedite e documentazione d’archivio
La Galleria di Arte Moderna Roma ospita fino al 12 dicembre 2021 “Vinicio Berti Antagonista Continuo“, un nuovo, inedito concept espositivo curato da Claudio Crescentini e Roberto Sottile.
Per il centenario della nascita del famoso astrattista Vinicio Berti (1921-2021) e a 30 anni dalla sua scomparsa (1991), la GAM ospita una mostra a lui dedicata tramite la quale si cercherà di ricostruire l’evoluzione pittorica del fondatore del gruppo dell’Astrattismo classico (1950).
Tra le mostre a Roma di più ampio interesse che attualmente coinvolgono la Capitale, quella dedicata all’arte di Berti è senza dubbio una di quelle da non farsi sfuggire.

La mostra
In mostra una selezione di dipinti che ricostruiscono le fasi tematiche e iconografiche di Berti, a partire dalle prime prove realiste-espressioniste dei primi anni ’40, oltre a un’inedita documentazione d’archivio e fotografica sull’artista che comunque ha sempre considerato l’astrattismo come dominante, con l’uso del colore come atto politico.
Del resto l’artista si muoveva in un ambiente marxista che si evidenzia sia nella sua azione pittorica così come dai suoi scritti.
Per tale constatazione scientifica, alcuni dipinti di Berti sono collocati fra le opere di artisti in collezione della GAM – Ercole Drei, Arturo Dazzi, Carlo Rivalta, Amleto Cataldi ecc. – in modo da creare un colloquio alternativo proprio con quegli stili classici e formali combattuti dall’“antagonista” Berti.
Con in più un suggestivo “incontro” visivo fra 2 paesaggi del giovane Berti (inizio anni ’40) con quello che è considerato, per il suo arcaismo e le sperimentazioni materiche, fra gli artisti che hanno influenzato la nascita della nuova arte di Berti: Arturo Martini.
Una sezione sarà invece dedicata al fumetto di Berti e ai suoi personaggi molto conosciuti nel mondo, grazie anche alla figura base di Pinocchio che lo ha, come lo stesso artista affermava, “perseguitato” per tutta la vita.
A partire da novembre 2021 sarà inoltre in mostra anche il documentario d’arte, recentemente ri-digitalizzato, “VINICIO BERTI 70 ANNI DI PITTURA CONTRO“.
La mostra è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con la collaborazione del Comune di Rende, Museo del Presente (Rende/CS), del Centro Studi d’Arte – Archivio Vinicio Berti, della Galleria d’Arte Nozzoli di Empoli e di Roma Centro Mostre.
INFO MOSTRA
– Titolo:
“Vinicio Berti Antagonista Continuo“
– A cura di:
Claudio Crescentini e Roberto Sottile. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura
– Dove:
Galleria d’Arte Moderna
Via Francesco Crispi 24
– Durata:
Fino al 12 dicembre 2021
– Orario visita:
Dal martedì alla domenica in orario 10-18.30
– Biglietti:
Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili sul sito www.galleriaartemodernaroma.it
– Info:
Tel: 060608 tutti i giorni in orario 9-19
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)