Cultura

Visita sotto Piazza Navona allo Stadio di Domiziano

Arriva la visita sotto Piazza Navona allo Stadio di Domiziano

Sotto Piazza Navona si nascondono i resti dello stadio voluto dall’imperatore Domiziano.

La struttura, lunga 275 metri e larga 106, conteneva circa 30.000 spettatori e al suo interno si svolgevano gli agoni.

reperti-macerie-rovine-romane-stadio-domiziano

La visita

Durante la visita guidata si diventerà spettatori dei giochi atletici dell’antica Roma e attraverso racconti e immagini si vedrà la trasformazione dello stadio in quella che noi tutti oggi conosciamo come Piazza Navona.

Appuntamento a piazza di Tor Sanguigna 3 davanti all’area archeologica dello stadio. Troverete la vostra guida ad attendervi con il cartello “Viaggi nella Storia di Laura D.“.

La visita guidata si svolgerà sabato 17 ottobre alle ore 17.30, dura circa 1 ora e mezza e il costo è di euro 10, tra gli 8 e i 14 anni di euro 5, gratis sotto gli 8 anni.

Il costo del biglietto di ingresso all’area archeologica è di:

  • Euro 8,50 per gli adulti
  • Euro 6,50 per ragazzi di 12-17 anni
  • Euro 4,50 per ragazzi di 8-11 anni

L’ingresso a tariffa ridotta è consentito a:

  • Ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 17 anni
  • Adulti over 65 anni
  • Card Roma Pass
  • Clienti Big Bus
  • Visitatori in gruppi di oltre 15 persone
  • Portatori di handicap senza indennità di accompagnamento

Chi è sottoposto a misure di quarantena e/o ha sintomi influenzali quali febbre e tosse, ovviamente, per la sicurezza e nel rispetto di tutti non può partecipare alle visite.

Durante il tour al fine di rendere la visita guidata più sicura rispettando le misure anti-contagio Covid-19:

  • Indossare sempre la mascherina
  • Portare gel igienizzante
  • Rispettare la distanza di almeno un metro

A seguito della misura del distanziamento le visite guidate si svolgeranno con l’ausilio di radioline sanificate e in aggiunta sarà consegnata una salvietta igienizzante.

Info e prenotazioni

Per prenotare non è sufficiente cliccare “Partecipo” all’evento ma dovete contattare la vostra guida:

  • Al numero: 371-3077005
  • All’indirizzo e-mail: lauradavid.guida@gmail.com
  • Sulla pagina Facebook: Viaggi nella Storia di Laura D. (potete scrivere anche un messaggio privato)

Dovete indicare: nome e cognome, numero di cellulare e numero dei partecipanti. Sarete ricontattati il prima possibile.

La visita guidata si svolgerà con un minimo di 8 partecipanti.

Se non si dovesse raggiungere il numero minimo la visita sarà annullata e qualora non si dovesse svolgere sarete avvisati.

Si raccomanda l’uso di scarpe comode.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: