fotografia roma mostre a roma

Volti di Roma, tra classico e moderno alla Montemartini

60 fotografie in bianco e nero di 37 volti antichi immortalati dall’artista Luigi Spina e in mostra alla Centrale Montemartini: “Volti di Roma” vi offre un percorso tra ritratti d’epoca repubblicana e imperiale e propone scatti che raffigurano personaggi noti ma anche volti di sconosciuti, oltre ad alcune teste ideali, copie romane da originali greci.

Volti di Roma” sarà aperta fino a domenica 22 settembre, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed è curata da Claudio Parisi Presicce e Luigi Spina, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

L’esposizione attiva un vero e proprio dialogo tra i volti fotografati e le opere fisiche presenti nel museo, creando un viaggio tra arte classica e moderna assieme a visi di uomini e donne, di giovani, anziani e bambini, di gente del popolo o di personaggi famosi, il tutto in fotografie di formato 50×60 e realizzato con banco ottico (tecnica già utilizzata dall’autore con risultati di alto livello) che Spina ha poi personalmente stampato a mano.

I “Volti di Roma” sono distribuiti in tutte le sale del museo e sistemati vicino ai soggetti che ritraggono per permettere al pubblico di godere appieno della suggestione rappresentata dall’interscambio fotografia-opera-spettatore. Spina coglie nelle sue opere dettagli e particolari difficilmente rintracciabili a un primo sguardo, donando ai visitatori un approccio inedito e curioso che si fa ponte tra i diversi linguaggi artistici.

Ingresso: 9 euro, ridotto 8 euro. Ingresso gratuito per i possessori della MIC CARD. A QUESTO LINK trovate tutte le info su “Volti di Roma” (giorni di apertura, orari, indirizzi, ulteriori info biglietti).

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: