Musica

Cass McCombs e Adriano Viterbini, grandi chitarre live giovedì al Monk

Giovedì 9 febbraio arriva a Roma, precisamente al Monk, il cantautore californiano Cass McCombs per presentare il suo nuovo disco “Mangy Love(Anti Records), accompagnato dalla sua band.

Mangy Love è l’ottavo full length della sua carriera prodotto da Rob Schnapf (come, tra i vari, Beck ed Elliot Smith). Dell’album Rolling Stone ha detto: “Mangy Love‘ shows a master at work“, assegnandogli 4 stelle. Un lavoro dove Cass McCombs conferma la sua malinconia “californiana” colorita da eleganti sperimentazioni psichedeliche.

Nonostante il nome, il progetto di logoro ha ben poco. Al Monk sarà possibile ascoltare McCombs accompagnato da Dan Horne al basso, Frank LoCrasto alle tastiere e Otto Hauser alla batteria.

Ad aprire il concerto sarà Adriano Viterbini, cantante, chitarrista e autore dei Bud Spencer Blues Explosion e dei Black Friday. Il “Blue man” ha all’attivo due album: un disco solista, “Goldfoil” (2013), lavoro strumentale di american primitivism o “chitarra primitiva” e il più recente “Film IOI Sound” (2015), usciti ambedue per Bomba Dischi/Goodfellas.  Ha partecipato alle registrazioni del disco “Il padrone della festa” e condiviso il palco con il trio Fabi-Silvestri-Gazzè.

Il costo del biglietto per l’evento del Monk è di 10 Euro versando il contributo direttamente all’ingresso. L’entrata è riservata ai soci con tessera Arci. La registrazione può essere effettuata online A QUESTO LINK, almeno 24 ore prima del ritiro della tessera, che avverrà direttamente alla cassa del Monk con un contributo di 5 Euro. Prevendite disponibili sul sito di Do It Yourself.

Il Monk si trova in Via Giuseppe Mirri 35 (zona Portonaccio). Ulteriori dettagli sul concerto di Cass McCombs e Adriano Viterbini sono disponibili collegandosi alla Pagina Facebook dell’evento.

The Parallel Vision ⚭ _ Margherita Schirmacher)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: